Antipasto
Gamberoni con guanciolo alla farina di castagne su vellutata di zucca gialla
Primo
Zuppa di vongole e cozze con maltagliati e castagne
Secondo
Filetto di San Pietro con verza e castagne
Dolce
Mousse di marroni con croccantino alle mandorle
Bevande e vino inclusi
25 euro
https://castagnaaltamaremma.it/wp-content/uploads/2015/06/logo_castagna_nero.png00AssoCastagnahttps://castagnaaltamaremma.it/wp-content/uploads/2015/06/logo_castagna_nero.pngAssoCastagna2020-01-27 11:10:002020-01-29 12:32:17Dove e cosa mangiare 2020
Domenica 10 febbario 2019, al Teatro di Boccheggiano, la Giuria del Premio Nazionale Farina di Castagne, ha indicato le migliori farine d’Italia.
Ecco i nomi delle migliori farine d’Italia 2019
Associazione Castanicoltori Alta Valle del Reno
Emilia Romagna – Porretta Terme Tel. 339 4751 238
4°
QUARTO
exaequo Az. Agricola Il Panierino – Toscana – Sassofortino (GR) Tel. 334 2421639 Elena e Massimo Giannelli – Toscana – San Godenzo (FI) TEl. 339 8216085 Lino Giuseppe Maioli – Emilia Romagna – Vetto (RE) Tel. 0522 614913
Le farine non finaliste non hanno una classificazione. Abbiamo classificato le 6 farine giudicate le migliori, non abbiamo una classifica per le altre, spesso di ottima o buona qualità.
Grazie a ciascuno
E come ogni anno ringraziamo per aver contribuito al bel clima umano di questa IV edizione del Premio, un grazie alla Giuria, a chi ha organizzato, sitemato, dato una mano perché il Premio si trasformasse in festa.
Ci vediamo nel 2020
Ci vediamo il prossimo anno per la quinta edizione del Premio che si terrà la prima domenica di febbraio 2020.
Sei interessato a partecipare al Premio Nazionale Farina di Castagne 2020?
Per avere tutti gli aggiornamenti sul Premio nella tua email
La giuria del Premio Nazionale Farina di Castagne, ha valutato le farine pervenute presso “Slow Food Monteregio” e designato le 6 finaliste, in ordine alfabetico:
Castanicoltori Alta Valle
Del Reno Associazione – Porretta Terme (BO)
Si assegna a Boccheggiano il Premio Nazionale alla miglior farina di castagne
Sabato 9 e Domenica 10 febbraio a Boccheggiano, due intere giornate dedicate al Premio Nazionale Farina di Castagne, manifestazione giunta alla quarta edizione. Domenica pomeriggio, una giuria di esperti degustatori, proclamerà la miglior farina di castagne italiana che sarà premiata dal sindaco di Montieri, Nicola Verruzzi.
Due giorni tutti all’insegna del frutto principe delle nostre colline, che vedrà protagonisti esperti dell’agroalimentare, pasticceri, coltivatori, cuochi e ristoratori e ovviamente i produttori delle farine provenienti da ogni regione. Il tutto allietato da musica, degustazioni, incontri e ristoranti che proporranno menù a base di castagne!
Nata nei primi anni del nuovo millennio come reazione organizzata all’abbandono della cultura del castagno e non solo della sua coltura, l’Associazione Valorizzazione Castagna Alta Maremma si è da subito imposta come un baluardo indispensabile per difendere e valorizzare un patrimonio unico ed irrinunciabile, un frutto che racconta la storia di un territorio, la sua economia, i suoi valori ed i suoi abitanti: la castagna.
L’Associazione ha nel tempo creato tutta una serie di manifestazioni collaterali con lo scopo di rendere vive, attuali e visibili le eccellenze che ruotano attorno alla castagna ed ai suoi derivati.
A partire dal 2007, a Boccheggiano grazieall’A.V.C.A.M., nasce Il Premio Regionale della farina di castagne con l’obiettivo di valorizzare questo tradizionale prodotto del territorio, incentivare la filiera castanicola e creare canali commerciali per i suoi prodotti.
Dal 2016, con il supporto del comune Montieri, il premio passa da concorso regionale a Premio nazionale, catturando l’interesse di oltre 50 realtà italiane.
L’impegno che attende l’Associazione non è da poco ma con il supporto dei Comuni maremmani di riferimento (Massa Marittima, Montieri…) e con la collaborazione del CNR, con il supporto tecnico di Slow Food e il contributo di Enel Green Power, si è consapevoli di creare attorno ad una produzione tipica che ha segnato per secoli la vita di intere popolazioni rurali del territorio italiano, un’occasione per condividere valori, risorse e prospettive nel segno del lavoro, della qualità, del confronto e della trasparenza.
https://castagnaaltamaremma.it/wp-content/uploads/2015/06/logo_castagna_nero.png00AssoCastagnahttps://castagnaaltamaremma.it/wp-content/uploads/2015/06/logo_castagna_nero.pngAssoCastagna2019-02-05 15:10:242019-02-05 15:12:00La farina che vale un tesoro
Domenica 4 febbario 2018, al Teatro di Boccheggiano, la Giuria del Premio Nazionale Farina di Castagne ha indicato le migliori farine d’Italia.
Ecco i nomi delle migliori farine d’Italia 2018 Primi premi 2018
1° Martini Luigi
Toscana – Castagno d’Andrea, San Godenzo (FI) Tel. 338 9462020 patrizia-santini@virgilio.it
Le farine non finaliste non hanno una classificazione. Abbiamo classificato le 6 farine giudicate le migliori, non abbiamo una classifica per le altre, spesso di ottima o buona qualità.
Grazie a ciascuno
Un grazie a ciascuno per aver partecipato a questo terzo Premio, un grazie alla Giuria, a chi ha organizzato, sitemato, dato una mano perché il Premio si trasformasse in festa.
Ci vediamo nel 2019
Ci vediamo il prossimo anno per la quarta edizione del Premio che si terrà la prima domenica di febbraio 2019.
Sei interessato a partecipare al Premio Nazionale Farina di Castagne 2019?
Per avere tutti gli aggiornamenti sul Premio nella tua email
Dove e cosa mangiare 2020
/in Premio Nazionale Farina Castagne/da AssoCastagnaPremio Nazionale Farina di Castagne
Boccheggiano 8-9 febbraio 2020
Scegli e prenota il tuo ristorante.
La Tana dell’Upo, ristorante
tel. 0566 998914 cell. 3381021969
SABATO 8 A CENA
Pappardelle con farina di castagne fatte in casa con ragù antico (ragù di manzo e porcini)
Scamerita al forno con castagne
Patate arrosto
Fagioli cannellini
Spinaci saltati
Tiramisù
Crema catalana
Panna cotta
Gelato della casa
25 euro
DOMENICA 9 A PRANZO
Crostini di castagne e vellutata di ceci
Formaggio con marmellate di castagne
Lasagne con farina di castagne al ragù antico (ragù di manzo e porcini)
Rollé ripieno di castagne porchettato con purea di patate
Panna cotta con castagne e cioccolato
25 euro
Il Gabellino, trattoria griglieria
cell. 370 3497484
SABATO 8 A CENA
Crostini di polenta di castagne con salsa di cipolle
Rigatino di Montieri con scaglie di marroni e aneto
Tortelli di farina di castagne e grani antichi ripieni di burrata e zucchini
crema di zucca gialla e salsiccia di Mntieri
Cinghiale in umido del minatore con castagne e porcini
Torta della nonna con farina di castagne e marmellata di marroni
25 euro
DOMENICA 9 A PRANZO
Sandwich di frittelle con farina di castagne, humus di ceci, burrata e coriandoli di verdure
Straccetti di pasta fatta a mano con grani antichi e farina di castagne con il sugo di cinghiale
Rollé di tacchino con le castagne e sformato di cardi con le briciole
Cantucci con farina di castagne alle mandorle e cioccolato
25 euro
La Ciottolona, ristorante
(Guida Slow Food Osterie d’Italia)
tel. 0566 998216 cell. 338 9859837
SABATO 8 A CENA e DOMENICA 9 A PRANZO
Gamberoni con guanciolo alla farina di castagne su vellutata di zucca gialla
Zuppa di vongole e cozze con maltagliati e castagne
Filetto di San Pietro con verza e castagne
Mousse di marroni con croccantino alle mandorle
25 euro
Le Migliori Farine d’Italia 2019
/in Premio Nazionale Farina Castagne/da AssoCastagnaLe farine premiate
al IV Premio Nazionale Farina di Castagne 2019
Domenica 10 febbario 2019, al Teatro di Boccheggiano, la Giuria del Premio Nazionale Farina di Castagne, ha indicato le migliori farine d’Italia.

Ecco i nomi delle migliori farine d’Italia 2019
Daniele Collacchioni
Toscana – San Godenzo (FI) Tel. 335 5932 322
Vigilio Pugi
Toscana – San Godenzo (FI) Tel. 339 2387 136
Associazione Castanicoltori Alta Valle del Reno
Emilia Romagna – Porretta Terme Tel. 339 4751 238
4°
QUARTO
exaequo
Az. Agricola Il Panierino – Toscana – Sassofortino (GR) Tel. 334 2421639
Elena e Massimo Giannelli – Toscana – San Godenzo (FI) TEl. 339 8216085
Lino Giuseppe Maioli – Emilia Romagna – Vetto (RE) Tel. 0522 614913
Le farine non finaliste non hanno una classificazione.
Abbiamo classificato le 6 farine giudicate le migliori, non abbiamo una classifica per le altre, spesso di ottima o buona qualità.
Grazie a ciascuno
E come ogni anno ringraziamo per aver contribuito al bel clima umano di questa IV edizione del Premio, un grazie alla Giuria, a chi ha organizzato, sitemato, dato una mano perché il Premio si trasformasse in festa.
Ci vediamo nel 2020
Per avere tutti gli aggiornamenti sul Premio nella tua email
Farine finaliste 2019
/in Premio Nazionale Farina Castagne/da AssoCastagnaLe 6 finaliste
La giuria del Premio Nazionale Farina di Castagne, ha valutato le farine pervenute presso “Slow Food Monteregio” e designato le 6 finaliste, in ordine alfabetico:
Del Reno Associazione – Porretta Terme (BO)
Vuoi sapere chi vincerà il Premio?
Iscriviti alla Newsletter
La farina che vale un tesoro
/in Premio Nazionale Farina Castagne/da AssoCastagnaSi assegna a Boccheggiano il Premio Nazionale alla miglior farina di castagne
Sabato 9 e Domenica 10 febbraio a Boccheggiano, due intere giornate dedicate al Premio Nazionale Farina di Castagne, manifestazione giunta alla quarta edizione. Domenica pomeriggio, una giuria di esperti degustatori, proclamerà la miglior farina di castagne italiana che sarà premiata dal sindaco di Montieri, Nicola Verruzzi.
Nata nei primi anni del nuovo millennio come reazione organizzata all’abbandono della cultura del castagno e non solo della sua coltura, l’Associazione Valorizzazione Castagna Alta Maremma si è da subito imposta come un baluardo indispensabile per difendere e valorizzare un patrimonio unico ed irrinunciabile, un frutto che racconta la storia di un territorio, la sua economia, i suoi valori ed i suoi abitanti: la castagna.
L’Associazione ha nel tempo creato tutta una serie di manifestazioni collaterali con lo scopo di rendere vive, attuali e visibili le eccellenze che ruotano attorno alla castagna ed ai suoi derivati.
A partire dal 2007, a Boccheggiano grazie all’A.V.C.A.M., nasce Il Premio Regionale della farina di castagne con l’obiettivo di valorizzare questo tradizionale prodotto del territorio, incentivare la filiera castanicola e creare canali commerciali per i suoi prodotti.
Dal 2016, con il supporto del comune Montieri, il premio passa da concorso regionale a Premio nazionale, catturando l’interesse di oltre 50 realtà italiane.
L’impegno che attende l’Associazione non è da poco ma con il supporto dei Comuni maremmani di riferimento (Massa Marittima, Montieri…) e con la collaborazione del CNR, con il supporto tecnico di Slow Food e il contributo di Enel Green Power, si è consapevoli di creare attorno ad una produzione tipica che ha segnato per secoli la vita di intere popolazioni rurali del territorio italiano, un’occasione per condividere valori, risorse e prospettive nel segno del lavoro, della qualità, del confronto e della trasparenza.
Come valutiamo le farine
/in Premio Nazionale Farina Castagne/da AssoCastagnaScheda di valutazione sensoriale
Come valutiamo le farine al Premio Nazionale Farina di Castagne
Questa scheda di valutazione è redatta da Claudio Cantini, Patrizia Salusti, Marco Romi, Fausto Costagli
Per ricevere tutti gli aggiornamenti sul Premio nella tua email
Le Migliori Farine d’Italia 2018
/in Premio Nazionale Farina Castagne/da AssoCastagnaVincitori 2018
Premio Nazionale Farina di Castagne
Domenica 4 febbario 2018, al Teatro di Boccheggiano, la Giuria del Premio Nazionale Farina di Castagne ha indicato le migliori farine d’Italia.

Ecco i nomi delle migliori farine d’Italia 2018
Primi premi 2018
1°
Martini Luigi
Toscana – Castagno d’Andrea, San Godenzo (FI) Tel. 338 9462020 patrizia-santini@virgilio.it
Collacchioni Daniele
Toscana – San Godenzo (FI) Tel. 335 593 2322
Az. Agricola Il Panierino (GR)
Toscana – Sassofortino (GR) Tel. 334 2421639
4°
QUARTO
exaequo
Lino Maioli – Emilia Romagna – (RE) Tel. 0522 614913
Az. Agricola l’Albero Buono – Toscana – Vicchio (FI) Tel. 327 1081752
Giuseppe Salieri – Toscana – SAn Godenzo (FI) Tel. 338 9726396
Le farine non finaliste non hanno una classificazione.
Abbiamo classificato le 6 farine giudicate le migliori, non abbiamo una classifica per le altre, spesso di ottima o buona qualità.
Grazie a ciascuno
Un grazie a ciascuno per aver partecipato a questo terzo Premio, un grazie alla Giuria, a chi ha organizzato, sitemato, dato una mano perché il Premio si trasformasse in festa.
Ci vediamo nel 2019
Per avere tutti gli aggiornamenti sul Premio nella tua email