4-5 marzo 2023 – VIII Rassegna Farine di Castagne d’Italia
VIII Rassegna Farine di Castagne d’Italia
Sabato 4 marzo 2023 ore 15:00 – Boccheggiano (GR), Teatro Comunale
Introduce l’evento Mario Cancelli, Presidente dell’Associazione Valorizzazione Castagna Alta Maremma
- ore 15:00 saluti del Sindaco del Comune di Montieri, Nicola Verruzzi;
- ore 15:10 On. Marco Simiani, primo firmatario della proposta di legge a sostegno del settore castanicolo;
- ore 15:30 Luigi Vezzalini, coordinatore tecnico Associazione Nazionale Città del Castagno: “Le città del castagno: una rete di territori per valorizzare il castagno dalle Alpi alla Sicilia”;
- ore 15:45 Giorgio Maresi, Fondazione Edmund Mach San Michele all’Adige: “La difesa del castagno e dei suoi frutti”;
- ore 16.15 Luigi Lorenzini, Renzo Panzacchi, Consorzio Marrone Biondo dell’Appennino Bolognese: “Innesto a doppio spacco inglese come contrasto al cancro corticale”;
- ore 16:45 Mattia Squarzoni, G.-SQM Tecnologie: “Lo scarto del difettato mediante selezionatrice ottica SQM per il miglioramento della qualità del prodotto”.
- ore 17:15 Claudio Cantini, Istituto BioEconomia del CNR: “Otto anni di valutazioni organolettiche delle farine: risultati e prospettive”;
-
ore 17: 30 consegna attestati della “VIII Rassegna Farine di Castagne d’Italia”
- ore 18:00 valorizzazione produzioni locali della farina di castagne dei territori appartenenti all’Associazione Valorizzazione Castagna Alta Maremma e all’Associazione Castagnicola “Il Riccio”.
Domenica 5 marzo 2023 ore 10:00 – Sassetta (LI), P.za Nuova
- ore 10:00 Luigi Lorenzini e Renzo Panzacchi condurranno una prova pratica di innesto a doppio spacco inglese nel castagneto. Ritrovo presso il parcheggio di Piazza Nuova e spostamento verso il castagneto.
Per informazioni sull’iniziativa di domenica contatta Davide Martelli – Tel. 333 1387660.